Moduli solari bifacciali: sfruttare l'energia da entrambi i lati

I moduli solari bifacciali stanno rivoluzionando il fotovoltaico utilizzando sia la parte anteriore che quella posteriore per convertire la luce solare in energia. Questi moduli sono particolarmente efficienti perché possono anche assorbire la luce riflessa da superfici come il terreno, la neve o l'acqua. Il risultato: un rendimento energetico significativamente più elevato e il massimo sfruttamento dell'area.

Marchi leader per i moduli bifacciali

JA Solar offre moduli bifacciali con un'efficienza bifacciale fino al 70% e prestazioni eccezionali in condizioni reali. I loro prodotti sono caratterizzati da una lunga durata e da un basso tasso di degrado. Jinko Solar convince con i moduli Tiger Neo, che raggiungono un'efficienza del 22,5% grazie all'innovativa tecnologia di tipo n e funzionano in modo affidabile anche in condizioni di scarsa illuminazione. Trina Solar combina tecnologie avanzate come il design vetro-vetro e l'alta efficienza bifacciale per massimizzare i rendimenti energetici in qualsiasi ambiente.

I moduli bifacciali sono la scelta ideale per i progetti che richiedono la massima efficienza e la tecnologia più avanzata, dai grandi parchi solari alle applicazioni commerciali.
Leggi di più
Mostra i filtri

Filtra per:

2 Filter aktiv


Disponibile

Produttore

    Diventa membro del più grande mercato online

    Registrati ora

    Registrati gratuitamente

    Tipo di modulo


      Tipo di cella


        Potenza nominale

        Wp
        to
        Wp

        Misurazioni min.

        Misurazioni max.


        Valutazione

        4.5 e più
        4,0 e più
        3.5 e più

        Località

        Nascondi filtri
        Ottieni l'accesso gratuito
        ISCRIVITI

        Siamo spiacenti,

        non abbiamo trovato alcun risultato per la ricerca "solar_modules".

        È possibile provare per cancellare i filtri o cercare altri termini.


        Iniziate con le nostre potenti notifiche SMART-SEARCH.

        SMART SEARCH

        State cercando un prodotto specifico o avete bisogno di un certo tipo di prodotto in una certa quantità e a un certo prezzo? Vi avvisiamo automaticamente quando i vostri criteri di ricerca sono soddisfatti.

        Cosa sono i moduli solari bifacciali?

        I moduli solari bifacciali sono una tecnologia avanzata del fotovoltaico in grado di generare energia dalla luce su entrambi i lati. Mentre i moduli convenzionali utilizzano solo il lato anteriore per generare energia, i moduli bifacciali utilizzano sia il lato anteriore che quello posteriore. Il lato posteriore cattura la luce riflessa da superfici come il terreno, l'acqua o la neve, consentendo un rendimento energetico aggiuntivo fino al 30%. Questa tecnologia è particolarmente efficiente in ambienti con un elevato effetto albedo (valore di riflessione), come ad esempio su terreni chiari o in regioni innevate.

        Come funzionano i moduli bifacciali?

        I moduli bifacciali sono generalmente costituiti da un design vetro-vetro in cui le celle solari sono racchiuse tra due strati di vetro. Questo design protegge le celle dagli influssi ambientali e allo stesso tempo garantisce un'elevata stabilità meccanica. Le celle solari sono ottimizzate in modo da poter assorbire la luce sia dalla parte anteriore che da quella posteriore. Il rendimento aggiuntivo dipende da fattori quali la riflettanza dell'ambiente circostante, l'altezza dell'installazione e l'angolo di inclinazione dei moduli.

        I punti di forza dei moduli solari bifacciali in sintesi

        Maggiore produzione di energia:
        Grazie all'utilizzo della luce riflessa sul lato posteriore, i moduli bifacciali possono produrre fino al 30% in più di energia, con una conseguente maggiore efficienza complessiva.

        Flessibilità di installazione:
        I moduli bifacciali sono particolarmente versatili e sono ideali per impianti a terra, tettoie, parchi solari e facciate di edifici.

        Maggiore durata:
        Il robusto design vetro-vetro protegge i moduli dall'umidità, dai raggi UV e dalle sollecitazioni meccaniche, riducendo al minimo il degrado e aumentando la durata.

        Prestazioni ottimali in ambienti diversi:
        Soprattutto in aree innevate, sabbiose o luminose, i moduli bifacciali offrono risultati eccezionali grazie all'effetto albedo.

        Integrazione estetica: i moduli bifacciali
        possono essere integrati in progetti architettonici, ad esempio come tetti solari trasparenti o elementi di facciata.

        Sfide dei moduli solari bifacciali

        Costi iniziali più elevati:
        I moduli bifacciali sono spesso più costosi dei moduli convenzionali a causa della loro tecnologia avanzata e del robusto design vetro-vetro, che aumenta l'investimento iniziale.

        Dipendenza dal substrato:
        Il rendimento aggiuntivo dal lato posteriore dipende fortemente dalla riflettività del substrato (effetto albedo). In ambienti con bassa riflettività, come superfici scure o non riflettenti, il beneficio è minore.

        Pianificazione più complessa:
        L'uso ottimale dei moduli bifacciali richiede un'attenta pianificazione, ad esempio per quanto riguarda l'altezza di installazione, l'angolo di inclinazione e la scelta del substrato, al fine di massimizzare l'effetto albedo.

        Requisiti di installazione più elevati:
        Per sfruttare efficacemente la parte posteriore, i moduli bifacciali devono spesso essere installati più in alto rispetto al terreno, il che può comportare costi di materiale e di installazione più elevati.

        Sensibilità allo sporco:
        Poiché sia il lato anteriore che quello posteriore sono utilizzati per la produzione di energia, lo sporco su entrambi i lati può influire sull'efficienza, richiedendo una pulizia più accurata e frequente.

        Sono necessari componenti aggiuntivi:
        Per massimizzare i rendimenti possono essere necessari materiali riflettenti aggiuntivi o substrati speciali, con un ulteriore aumento del costo complessivo.

        Vantaggi limitati in alcuni ambienti:
        In aree con scarsa riflessione della luce, come l'asfalto o i campi densamente coltivati, i vantaggi dell'utilizzo dell'energia posteriore rimangono inutilizzati.

        Nonostante questi svantaggi, i moduli solari bifacciali offrono soluzioni interessanti a lungo termine nella maggior parte degli scenari grazie alla loro elevata efficienza e durata, soprattutto se utilizzati in sistemi ben pianificati.

        I vantaggi dei moduli bifacciali per gli installatori solari

        Pianificazione efficiente:
        Gli installatori possono pianificare i sistemi per massimizzare l'effetto albedo, ad esempio aumentando gli angoli di installazione o utilizzando superfici riflettenti sotto i moduli.

        Ampia gamma di applicazioni:
        I moduli bifacciali consentono soluzioni creative di posizionamento, sia in installazioni tradizionali a terra che in progetti edilizi innovativi.

        Costruzione robusta:
        La struttura vetro-vetro riduce il rischio di danni durante l'installazione o il funzionamento, riducendo i costi di manutenzione.

        Tecnologia a prova di futuro: gli installatori di
        possono offrire ai clienti moduli all'avanguardia che garantiscono rendimenti elevati a lungo termine.

        I vantaggi a lungo termine dei moduli solari bifacciali per i clienti finali

        Maggiore resa a parità di spazio:
        I moduli bifacciali generano più energia per superficie e rendono i sistemi più efficienti.

        Risparmio sui costi a lungo termine:
        La maggiore produzione di energia comporta una riduzione dei costi dell'elettricità e un più rapido ammortamento dell'investimento.

        Resilienza:
        Grazie alla costruzione robusta e alla protezione dagli influssi ambientali, i moduli bifacciali sono durevoli e affidabili.

        Sostenibilità:
        Utilizzando più sorgenti luminose, i moduli bifacciali contribuiscono a un migliore utilizzo delle risorse e a un maggiore rispetto dell'ambiente.

        Caratteristiche innovative

        Celle solari all'avanguardia:
        I moduli bifacciali utilizzano prevalentemente celle monocristalline PERC o di tipo n, particolarmente efficienti.

        Massimo effetto albedo:
        A seconda della posizione e della riflessione, i moduli bifacciali possono generare fino al 30% di energia in più.

        Design vetro-vetro:
        Protegge le celle dalle influenze esterne e garantisce un basso degrado (spesso inferiore allo 0,5% all'anno).

        Gamme di tensione elevate:
        La tecnologia consente un migliore adattamento a diversi inverter e requisiti di sistema.

        Aree di applicazione e opzioni di espansione

        I moduli bifacciali sono particolarmente adatti per:

        • Impianti a terra con superfici riflettenti.
        • Agrofotovoltaico, dove i moduli sono installati sopra i terreni agricoli.
        • Facciate di edifici e tetti solari trasparenti per un'integrazione estetica e funzionale.

        Moduli solari bifacciali: I migliori fornitori su SolarTraders in sintesi

        Su SolarTraders troverete un'ampia selezione di moduli bifacciali di produttori leader come



        Per saperne di più sui moduli solari All Black

        I moduli All Black offrono un elegante look completamente nero che si integra perfettamente nel design degli edifici moderni. Oltre all'aspetto estetico, convincono per l'elevata efficienza e la durata. Questi moduli sono ideali per installazioni residenziali e commerciali in cui design e prestazioni sono ugualmente importanti.

        Scoprite di più sugli inverter e sulle soluzioni di accumulo per i vostri impianti solari.